Misura saturazione ossigeno / Saturimetro professionale a dito / Ossimetro da dito Wireless Bluetooth.
iHEALTH ha sviluppato una linea di prodotti innovativi, per la gestione della salute personale su smartphone o tablet. I prodotti wireless iHealth con connessione bluetooth per iPad, iPhone, iPod e Android consentono di misurare facilmente, memorizzare e condividere immediatamente i risultati con la famiglia o il medico.
La potente applicazione iHealth MyVitals permette di gestire tutti i dati relativi alla propria salute con grafici, statistiche e tendenze. Questa applicazione, unica nel suo genere, traccia la relazione tra vari parametri come la pressione sanguigna, il peso, l’apporto calorico e l'attività fisica. Compatibile con tutte le piattaforme Apple e Android. Comprende un servizio gratuito iHealth Cloud. Package e manuale in 5 lingue.
APP iHEALTH PROFESSIONAL - scaricabile gratuitamente su AppleStore:
Applicazione iPad appositamente sviluppata per i professionisti. Consente la gestione di tutti i parametri clinici in un’unica applicazione a partire dai dispositivi iHealth. L’applicazione iHealth e il servizio cloud sono gratuiti e comprendono strumenti personalizzati per la salute. Package e manuale in 5 lingue.
Il pulsoximetro è un dispositivo affidabile per controllare la saturazione di ossigeno del sangue (SpO2) e la frequenza cardiaca (bpm). Questo dispositivo leggero e portatile prende delle misure rapide e non invasive dal dito.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
• Classificazione alimentato internamente, tipo BF
• Display: LED
• Alimentazione: batteria, 3.7 V Li-ion, 300 mAh
• Range di misurazione SpO2: 70-99%, ± 2%
• Range di misurazione frequenza cardiaca: 30-250 bpm, ± 2 bpm o ± 2% il maggiore dei due
• Dimensioni: 62 x 33 x 28 mm
VANTAGGI:
Misura la vostra saturazione di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca dal vostro telefono mobile
- Registra la SpO2 e la frequenza cardiaca
- Display LED facile da leggere indica la SpO2, la frequenza cardiaca
- Connessione wireless con bluetooth
- Applicazione iHealth gratuita e servizio cloud
FUNZIONAMENTO:
Il principio di funzionamento di un saturimetro è molto semplice: una sonda genera fasci di luce nel campo del rosso e dell’infrarosso, questi fasci attraversano la cute e la circolazione del paziente (generalmente viene applicato ad un dito), per poi arrivare ad una fotocellula. Conoscendo la quantità di luce iniziale e quella finale, l’apparecchiatura è in grado di calcolare la saturazione dell’ossigeno nel paziente, grazie a formule fisiche piuttosto complesse, in quanto l’emoglobina ossigenata assorbe la luce a precise lunghezze d’onda.
DOTAZIONI:
- fornito con un cordino
- cavo di ricarica USB