Maschere ossigeno terapia / Maschera per ossigenoterapia con tubo per l'ossigeno da m.2.10 adulti senza reservoire.
Vendibili Singolarmente o in Box da 50pz.
Materiale: Latex Free
UTILIZZO MASCHERA OSSIGENOTERAPIA:
L’ossigeno, così come viene messo in evidenza dalla AHA (American Heart Association) deve essere considerato a tutti gli effetti un farmaco proprio come gli altri agenti orali o intravenosi; l’unica differenza è che viene somministrato con un mezzo diverso. L’ossigeno, quindi, è dotato di effetti terapeutici e potenzialità tossiche proprio come un qualsiasi farmaco: una ossigenoterapia non adeguata può produrre danni e a volte costituire rischi per la vita del paziente.
Gli obiettivi della somministrazione di ossigeno sono:
- Aumento della pressione parziale di ossigeno negli alveoli polmonari.
- Diminuizione del lavoro respiratorio necessario per mantenere una determinata pressione di ossigeno negli alveoli.
- Diminuizione del lavoro cardiaco necessario ad assicurare una certa pressione arteriosa di ossigeno.
- Le indicazioni specifiche all’ossigenoterapia sono costituite da tutte quelle condizioni che comportano
- ipossia tessutale (poco ossigeno disponibile per i tessuti periferici) attraverso la correzione dell’ipossiemia (ridotto contenuto di ossigeno nel sangue arterioso), mantenendo adeguati livelli di ossigeno nel sangue arterioso.
La dose di ossigeno da somministrare può essere variabile a seconda della patologia e delle condizioni respiratorie e di coscienza del paziente. Durante l’erogazione di ossigeno sarà opportuno monitorare il paziente controllando la risposta all’ossigenoterapia con il rilievo di parametri specifici di efficacia terapeutica.
MASCHERA FACCIALE: è utilizzata in condizioni di urgenza o per brevi periodi di tempo.