Le cinture di sicurezza e i dispositivi per l’immobilizzazione sono entrati da pochi anni a pieno titolo nel soccorso, portando notevoli benefici ai pazienti traumatizzati. I prodotti sono testati secondo le recenti norme pubblicate in materia, che impongono le caratteristiche tecniche dei dispositivi destinati all’utilizzo in ambulanza e nei mezzi di soccorso in generale. I materiali tecnici sono scelti per garantire un soccorso efficace, in completa sicurezza per utilizzatori e pazienti, e la durata nel tempo. I set di cinture della Serie Kit Belt sono in grado di assicurare il paziente ai più svariati sistemi di trasporto. Le cinture sono contenute in una pratica sacca in nylon antistrappo, di ingombro contenuto, e provviste di un semplice sistema per essere attraccate alla spondina di una barella.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- 3 cinture composte da: due pezzi con fibbia in metallo
- nastro jaquard 50mm
- la fibbia è in metallo
- distale cappio
- utilizzata per barelle autocaricanti e basket.
UTILIZZO CINTURA:
Allentare la cinghia di sicurezza e posizionare il paziente sulla barella. Quindi fissare la fibbia e regolare la lunghezza della cinghia.
MANUTENZIONE DEL PRODOTTO:
1- Dopo ogni utilizzo pulire la cintura con acqua o con un detergente neutro. Lasciar asciugare prima di riporre per un successivo utilizzo.
2- Se sono presenti macchie di sangue o fluidi corporei, disinfettare e detergere.