Sedia portantina / sedie portantine / sedia cardiopatica / sedie cardiopatiche. Sedie / Sedia da evacuazione portantina 4 RUOTE VALUE in alluminio, indicata per situazioni in aree scomode con accesso limitato.
Particolarmente adatta per il trasporto dei pazienti nei posti più disagevoli come scale, corridoi, ascensori e dove non passa la barella.
Struttura realizzata in alluminio ad alta resistenza con piano di tessuto in pelle Oxford sfoderabile tramite cerniera sul retro.
Dotata di 4 ruote, quattro maniglie pieghevoli sul retro e cinghie per la sicurezza dei pazienti durante il trasporto.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Portata max: 159 kg
- Peso: 8 kg
- Misura schienale: 91x50 cm
- Misura seduta: 49x50 cm
- Misura da piegata: 92x52x16 cm
Le sedie portantine per scale ed evacuazione, a cosa servono e come si utilizzano?
La sedia portantina (denominata anche cardiopatica) è un tipo di sedia pieghevole utilizzata per il trasporto di pazienti e disabili da parte di operatori sanitari. È un dispositivo di evacuazione / trasferimento, indispensabile per le ambulanze e strutture ospedaliere in particolare per il trasporto su scale e per evacuazione. La sedia è equipaggiata di maniglie e prese per permettere il sollevamento e il trasporto in sicurezza grazie anche alle cinghie al quale andra ancorato il paziente. La movimentazione su scale avviene tramite due operatori, afferando le quattro maniglie presenti su di essa.
Inoltre le sedie portantine, si differenziano per peso / portata ed in versioni a 2 o 4 ruote. Disponiamo di diversi modelli, scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze.