Carrozzina in alluminio con struttura ad incrocio con braccioli imbottiti reclinabili.
Una sedia a rotelle è un dispositivo mobile su ruote sul quale l'utente si siede. Il dispositivo si può muovere manualmente (spingendo le ruote con le mani, grazie al sistema di autospinta) o grazie all' aiuto da parte di un operatore. Le sedie a rotelle sono utilizzate da persone che trovano difficoltoso od impossibile camminare per via di malattie, infortuni, e disabilità.
Importante elementi da tenere in considerazione oltre il prezzo in fase di acquisto di sedie a rotelle sono il peso (dovuto al materiale di costruzione) e le misure di ingombro. Inoltre le carrozzine disabili potrebbero avere manutenzione pari a zero se si scelgono modelli con ruote piene.
VANTAGGI:
- Telaio in alluminio blu
- Ruote posteriori solide a rilascio rapido Ø 61 cm
- Ruote anteriori solide in gomma Ø 20 cm
- Forcella anteriore in acciaio laccato a polvere
- Braccioli reclinabili imbottiti
- Poggiapiedi estraibile, pedana in plastica orientabile con cinta per le gambe
- Poggiagambe ribaltabili + cinghia
- Sistema antiribaltamento
- Schienale pieghevole
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Larghezza complessiva: 68 cm
• Ingombro in larghezza a carrozzina ripiegata: 30 cm
• Larghezza seduta: 46 cm
• Diametro ruota posteriore: 61 cm
• Diametro ruota anteriore: 20 cm
• Altezza del piano seduta: 50 cm
• Altezza complessiva carrozzina: 96 cm
• Lunghezza totale: 106 cm
• Profondità seduta: 42 cm
• Altezza dello schienale: 46 cm
• Portata massima: 120 kg
• Dimensioni imballo: 81 x 30 x 80 cm
• Peso netto: 15 kg
• Peso lordo: 17.5 kg